I benefici di crescere in compagnia dei cani
Crescere con un amico a quattro zampe è motivo di grandi gioie; ma esistono altri benefici per i bambini che hanno un cane in famiglia? Continua a leggere per scoprirlo.
In quanto proprietari di un animale domestico, conosciamo bene la gioia di avere ogni giorno la compagnia di un cane. È difficile immaginare la nostra vita senza l’amore e la fedeltà del nostro amico scodinzolante. Se hai dei bambini, avrai probabilmente notato lo speciale rapporto che i tuoi figli hanno con l’animale di famiglia: un legame destinato a crescere nel tempo e diventare sempre più forte negli anni.
Continua a leggere per scoprire alcuni dei benefici di crescere in compagnia dei cani e alcune delle razze più adatte alla famiglia da tenere in considerazione quando si deve scegliere un nuovo inseparabile membro.
I benefici della convivenza tra cani e bambini
1. I cani offrono continua compagnia
I cani possono portare felicità e comfort senza pari. Offrono compagnia costante durante gli alti e bassi dell’infanzia e la scienza ci dice che i cani fanno bene anche alla salute mentale. Sicuramente non esiste nulla di più rassicurante che avere un amico a quattro zampe al proprio fianco quando se ne ha più bisogno. Molti cani presentano anche un’indole protettiva e sentono il dovere di essere i custodi a quattro zampe dei loro piccoli esseri umani.
2. I cani mantengono i bambini attivi
Rimanere attivi è importantissimo per cani e bambini e, mentre alcuni sono naturalmente vivaci (i cani tanto quanto i bambini), altri hanno bisogno di qualche stimolo in più per abbandonare il divano di fronte alla TV (anche questo vale per i cani tanto quanto per i bambini).
Coinvolgere i bambini nelle passeggiate quotidiane del cane è un modo perfetto per inserire qualche esercizio in più nella loro giornata.
I cani adorano giocare con i loro cuccioli umani.
Il gioco del riporto non solo costringerà tutti ad alzarsi e a stare in grandi spazi all’aria aperta, ma sarà molto divertente per tutti i partecipanti!
3. I cani infondono sicurezza
Che tu ci creda o no, i cani possono aiutare i bambini a sviluppare il linguaggio e la comunicazione non verbale. Sin da piccolissimi, i bambini imparano a chiamare il cane per nome, a impartire ordini basilari di addestramento e a comunicare con lui attraverso il loro linguaggio infantile. Si tratta di ottime pratiche sociali che possono aiutarli a guadagnare l’autostima necessaria per comunicare con le persone in modo disinvolto e sicuro.
4. I cani stimolano i legami
L’amore condiviso per un amico a quattro zampe ha davvero il potere di unire tutta la famiglia. Infatti, le ricerche dimostrano che i membri di una famiglia interagiscono maggiormente dopo aver introdotto un cane in casa. Fratelli e sorelle legano giocando con lui, mentre attività come portare il cane a spasso e nutrirlo possono diventare una loro responsabilità condivisa.
5. I cani insegnano a vivere
Avere un animale domestico è spesso la prima responsabilità vissuta dai bambini. Il loro amico a quattro zampe conta sulla famiglia per quanto riguarda cibo, acqua e attività regolari, insegnando ai bambini il senso di responsabilità e di accudimento. Prendersi cura del loro cane insegna ai bambini cosa sono la compassione e l’empatia verso gli altri. Per non parlare dell’enorme lezione di amore incondizionato che gli animali possono impartire.
I cani hanno tantissimo da offrire a una famiglia, e i benefici di possedere un cane non dovrebbero mai essere sottostimati. Se stai cercando consigli per prenderti cura del tuo cane o stai considerando di aggiungere un fedele membro alla tua famiglia, dai un’occhiata al nostro blog Cura del cane per ulteriori informazioni.