Noi tutti adoriamo i nostri cuccioloni, ma si tratta di un amore corrisposto? Scopri se i cani amano i loro proprietari; impara i segnali a cui fare attenzione e come dimostrare al tuo amico a quattro zampe che gli vuoi bene nei modi che apprezza di più.

Stravediamo per i nostri cani, ma si tratta di un sentimento reciproco? La verità è che non possiamo affermare con certezza che i cani amano i loro proprietari, ma sicuramente i segnali del loro affetto non mancano. I cani sono esseri sociali ed emotivi e l’affettuosa risposta ai proprietari è un evidente indicatore che gli esseri umani significano molto per loro. E non solo perché elargiscono cibo e passeggiate. Di seguito sono elencati alcuni modi per capire se il tuo cane ti ama.

10 segnali che il tuo cane ti ama

1. Sono entusiasti di vederti

Non c’è nemmeno bisogno di dirlo, se il tuo cane è entusiasta di vederti, significa che è super-affezionato a te. Certo, alcuni cani possono scodinzolare a chiunque attraversi la porta di casa, ma hanno un loro modo speciale di salutare il loro essere umano preferito!

2. Si appoggia o si vuole sedere su di te

Un cane che si appoggia su di te o che ti si arrampica in grembo, è probabile che stia manifestando il suo modo di coccolarti o di reclamare il tuo affetto. Il fatto che scelgano te come appoggio è un segnale molto forte che gli piaci e vuole stare il più vicino possibile a te.

3. Ti segue in giro per casa

Sebbene potrebbe rappresentare un sintomo di ansia da separazione, i cani seguono i proprietari in giro per casa perché vogliono rimanere sempre al loro fianco. Ciò diventa ancora più significativo se sono presenti anche altre persone, ma il cane sceglie di seguire proprio te! 

4. Vuole giocare con te

Molti cani amano giocare e utilizzano il gioco per creare un legame con i loro amici del cuore. Giocare al riporto, a rincorrersi o alla lotta sono segnali di affetto agli occhi del tuo cane!

5. Cerca il contatto visivo

I cani tendono a non amare molto il contatto visivo, perché potrebbe metterli a disagio. Per cui, quando il tuo cucciolone decide di fissarti con i suoi occhioni, si tratta di un grande passo!

Significa che si fida di te e si sente al sicuro.

6. Ti lecca

Nel mondo dei cani, le leccate equivalgono ai baci. Si tratta di una forma di affetto che hanno imparato dalle loro madri, che li leccavano da cuccioli per dare loro conforto e pulirli.

7. Ti porta i suoi giocattoli

Dovrebbe essere un onore ricevere in regalo il giocattolo preferito del tuo cane: è il suo bene più prezioso! Te lo porge in dono perché vuole che ti renda felice come rende felice lui.

8. Solleva le sopracciglia quando ti vede

Ricercatori giapponesi hanno scoperto che i cani sollevano e muovono le sopracciglia ogni volta che vedono qualcuno a cui vogliono bene. Perciò, tieni d’occhio le espressioni facciali del tuo cane quando ti guarda.

9. Porta in giro le tue scarpe e i tuoi vestiti

I cani affezionati ai loro proprietari amano il loro odore, anche quello poco piacevole dei loro piedi! Ecco perché potresti sorprendere il tuo amico a quattro zampe mentre saccheggia la scarpiera o il cesto dei panni sporchi.

10. Vuole dormire vicino a te

Gli antenati selvatici dei cani dormivano in branco gli uni vicini agli altri quindi, se il tuo fido vuole dormirti vicino, si tratta di un segnale che si fida di te e ti considera parte del suo “branco”.

Come dimostrare al cane che gli vuoi bene

Molti di noi amano chiacchierare con il proprio cane, ma purtroppo la maggior parte delle nostre parole non saranno capite. Non puoi limitarti a dire al tuo cane che lo ami, glielo devi dimostrare. Molto si percepisce dalle tue espressioni facciali, dal linguaggio del corpo e dall’imitazione dei comportamenti del “branco”. Tuttavia, questo non significa che non puoi anche parlargli! Anche se potrebbero non capire cosa stai dicendo, i cani rispondono a un tono di voce caldo e rassicurante: si tratta di seguire una sorta di linguaggio infantile! Ecco alcuni modi per comunicare al tuo cane che lo ami usando il suo linguaggio:

  1. Dedicagli ogni giorno del tempo per giocare, per esempio lanciandogli una palla o un giocattolo

  2. Coccolalo di frequente: lascia che si appoggi a te o si sieda sulle tue gambe

  3. Dagli delle grattatine sulla pancia, carezze sulla testa o solleticagli le orecchie: per un cane non esiste gioia più grande che rotolarsi sulla schiena per farsi grattare la pancia

  4. Stabilisci un contatto visivo col tuo cane mentre ci giochi, lo coccoli o gli parli

  5. Portalo a passeggiare: i cani amano stare spesso e tanto all’aria aperta

  6. Passa il tempo con il tuo cane: lascialo sedere o stare con te mentre svolgi le tue attività quotidiane

  7. Parlagli: è probabile che ti presti attenzione, ma non rimanerci male se non ottieni risposta!

  8. Quando fa qualcosa di buono, elogialo e gratificalo con coccole e snack

  9. Rispetta i loro limiti: non forzare le coccole e non costringerlo a seguirti nelle attività che non vuole fare

  10. Quando vai via, lasciagli dei giocattoli che lo tengano occupato, come i puzzle per cani

 

I cani sono creature fedeli e ci sono sicuramente molti segnali che il tuo ti ama quanto tu ami lui!

Visita il nostro blog Cura dei cani per altri articoli su come prendersi cura dei nostri amici a quattro zampe nel modo che meritano.

Al tuo cane potrebbe anche piacere…